top of page

Progetto cliente privato 11

Cliente:

Cliente privato - Corato (BA)

Anno di realizzazione

2025

Designer

Ignazio Campanale (Legno Design)

In un intervento che esemplifica la fusione tra estetica raffinata e funzionalità intelligente, il nostro studio ha curato la progettazione e realizzazione di arredi su misura per una residenza privata, trasformando gli spazi attraverso un dialogo armonico tra materiali nobili e soluzioni spaziali innovative. L'approccio sartoriale che contraddistingue ogni nostra creazione si manifesta in ogni ambiente, dalla convivialità della cucina alla privacy della zona studio, definendo un continuum stilistico che valorizza l'unicità dell'abitare contemporaneo.

Il cuore pulsante della zona giorno è rappresentato da una cucina concepita come un vero e proprio manifesto di design. La matericità calda del rovere sbiancato, impiegato per le ante e per la scenografica struttura centrale, si sposa con la sofisticata neutralità del legno laccato color grigio chiaro. A definire volumi e superfici interviene il Dekton nero, scelto per il top e per dettagli mirati, che conferisce un accento grafico e contemporaneo all'insieme. Elemento distintivo e fulcro visivo della composizione è la struttura in rovere sbiancato che, discendendo dal soffitto, si protende elegantemente verso l'isola centrale, fungendo da basamento scultoreo per la cappa di aspirazione. Questo espediente progettuale non assolve unicamente a una funzione pratica, ma si erge a protagonista estetico, generando una continuità visiva e materica che lega gli elementi verticali e orizzontali, amplificando la percezione dello spazio e conferendo all'ambiente cucina un carattere di forte identità.

Adiacente alla zona conviviale, si sviluppa una parete attrezzata su misura, che ridefinisce il concetto di contenimento e organizzazione spaziale. Realizzata in legno laccato nella delicata tonalità grigio chiaro, la struttura è impreziosita da inserti strategici in Dekton e da elementi in rovere sbiancato, creando un fil rouge materico che richiama le finiture della cucina e di altri ambiti della casa. La peculiarità di questa soluzione risiede non solo nella generosa capienza offerta dai numerosi vani contenitivi, studiati per rispondere a specifiche esigenze, ma soprattutto nella sua capacità di integrare elementi architettonici. La parete attrezzata ingloba infatti la porta scorrevole che disimpegna la zona living dalla zona notte.

L'intervento si arricchisce ulteriormente con l'uso sapiente della carta da parati, selezionata per conferire dinamicità e un'illusione di maggiore ampiezza all'intera zona living e si unisce ad una bottigliera verticale ad angolo, retroilluminata. Le trame e i pattern scelti dialogano con gli arredi, aggiungendo un livello di profondità tattile e visiva. Un dettaglio di particolare interesse è la parete ad angolo, dove la continuità della carta da parati cela una porta a filo muro.

La zona studio stessa è stata concepita in risposta alla crescente esigenza di spazi domestici dedicati al lavoro da remoto. L'ambiente, interamente arredato con elementi in rovere sbiancato, è un esempio di funzionalità ed eleganza. Mensole retroilluminate, offrono spazio espositivo e un'illuminazione d'atmosfera, mentre cassetti integrati e un'ampia scrivania garantiscono la massima operatività. Per infondere vivacità e un carattere distintivo anche a questo ambiente più raccolto, la parete laterale è stata rivestita con una carta da parati dal design ricercato, che crea un piacevole contrasto con la linearità del rovere e aggiunge un tocco di dinamismo.

Infine, la cura del dettaglio si estende anche all'ambiente bagno, con la realizzazione di un mobile bagno in legno laccato verde oliva, una scelta cromatica audace e sofisticata. Il piano in rovere sbiancato crea un elegante contrasto e, al contempo, un richiamo coerente agli altri elementi d'arredo della residenza, suggellando un progetto in cui ogni componente contribuisce a un'armonia complessiva, testimonianza di una progettazione attenta e personalizzata. L'intero intervento si configura così come un esercizio di stile in cui la selezione materica, la purezza delle linee e l'intelligenza delle soluzioni spaziali convergono per creare ambienti unici, capaci di interpretare e valorizzare le esigenze e la personalità di chi li abita.

Consulenza e preventivo gratuiti: 

Fissa un appuntamento

Prenota il tuo appuntamento da noi e porta con te foto e misure orientative! I nostri Interior Designer sono a disposizione per aiutarti a sviluppare la tua idea di arredo e trovare insieme la soluzione più adatta alle esigenze abitative.

Vieni a trovarci in azienda per avere il miglior preventivo.

Per noi è importante avere a disposizione tutte le informazioni e poterle condividere con voi per darvi un'idea, anche approssimativa, dei costi.

Ci sono numerosi fattori che influenzano la variazione dei costi come:

  • Principali cause che determinano il prezzo
    MATERIALI E FINITURE Tipologie di legno scelto (frassino, rovere, bambù, noce ecc…); Spessore del legno scelto; Tipi di finitura (spazzolato, semi lucido, lucido, brillante, decapato, anticato, ecc…); Colorazioni (naturale o laccato); Tipologia di struttura da realizzare in virtù degli spazi interni; Integrazione punti luce; Varie ed eventuali. IMPIANTI E AMBIENTI Conformazione dell'ambiente preesistente e di impiantigià in essere: Presenza di prese elettriche da integrare; Presenza di scatole di derivazione; Pareti in falso squadro; Presenza di sporgenze o rientranze; Presenza e tipologia di porte nella zona da arredare; Varie ed eventuali.

Grazie per il messaggio!

Chiamaci o compila il modulo

  • facebook
  • Instagram

© 2023 by Legno Design | P. Iva: 05917920729

bottom of page